fbpx

Volontariato


I nostri Clown del Sorriso ANTAS applicano, durante la loro attività, tutta una serie di tecniche che vanno dal teatro alla giocoleria, passando per l’animazione di contatto.

I contesti di intervento sono principalmente ospedali, ma anche centri di accoglienza, case famiglia e case di riposo.

Lo scopo della nostra presenza è quello di stimolare la parte sana della persona, aiutandola a superare l’isolamento tipico di determinati contesti.

Attraverso la clownterapia si attiva un vero e proprio processo terapeutico, che permette l’emergere dell’energia vitale della persona in difficoltà, ma anche di chi gli sta accanto e di chi se ne prende cura.

Così, forti del motto “Se incontri qualcuno senza un sorriso, regalagliene uno dei tuoi“, ogni settimana i nostri volontari clown-dottori riescono a donare pillole di felicità a chi davvero ne ha bisogno, “contagiandoli” con il loro entusiasmo e con un po’ di sana allegria. E i risultati si vedono, eccome!

Le linee di intervento sulle quali i Clown del Sorriso ANTAS operano sono:

  • Attività di clown terapia presso strutture ospedaliere
  • Percorsi formativi in clownterapia
  • Corsi di clownterapia per personale medico-infermieristico
  • Azioni di comunicazione e sensibilizzazione sulle attività di clownterapia