Aiuta lo sviluppo motorio, migliora la coordinazione
La terapia psicomotoria è utile quando si presentano dei blocchi o dei rallentamenti nel processo di maturazione della sfera psico-corporea del bambino, come disturbi dell’espressività motoria, ritardi dello sviluppo psicomotorio, ritardi cognitivi, disturbi e ritardi del linguaggio, difficoltà relazionali o comportamentali. Il neuropsicomotricista interviene globalmente su tutte queste funzioni, stimolando le competenze del bambino.