fbpx
Il tuo bambino sta affrontando delle difficoltà? Siamo qui per aiutarlo a superarle!

Difficoltà motorie, attentive, emotive, relazionali e comportamentali rallentano inevitabilmente lo sviluppo del bambino, pregiudicando la sua interazione con il mondo e portandolo ad isolarsi e a chiudersi. Il terapista della neuro e psicomotricità interviene in questi casi e, attraverso un’interazione di tipo ludico-riabilitativo, lavora per potenziare le diverse aree di sviluppo.

Perchè il neuropsicomotricista?

Aiuta lo sviluppo motorio, migliora la coordinazione

La terapia psicomotoria è utile quando si presentano dei blocchi o dei rallentamenti nel processo di maturazione della sfera psico-corporea del bambino, come disturbi dell’espressività motoria, ritardi dello sviluppo psicomotorio, ritardi cognitivi, disturbi e ritardi del linguaggio, difficoltà relazionali o comportamentali. Il neuropsicomotricista interviene globalmente su tutte queste funzioni, stimolando le competenze del bambino.

Incoraggia la comunicazione, incrementa il linguaggio

L’intervento psicomotorio è anche volto a sollecitare l’abilità linguistica del bambino: il gioco simbolico, ad esempio, può essere di aiuto allo sviluppo del linguaggio, così come grazie all’azione di gioco il bambino è portato ad ampliare il suo vocabolario, a migliorare la comprensione di un racconto, a comunicare con il terapista e successivamente con il mondo esterno.

Con il gioco insegna a relazionarsi

Grande importanza è data alla socialità e alla capacità di gestire i rapporti con gli altri. Alcuni giochi sono volti alla stimolazione dell’imitazione, altri impongono il rispetto dei turni e dei tempi di attesa. 

Perchè funziona?

La professione del Terapista dell’età evolutiva si caratterizza da un lato per la sua vocazione infantile, ossia per la sua competenza specifica sui bambini dalla nascita fino ai 18 anni di età, dall’altro per un intervento di tipo “globale”, attento a considerare, per ogni fascia d’età, l’equilibrio complessivo e l’integrazione di tutte le funzioni e le competenze nonché l’interazione tra evoluzione della patologia e stadio di sviluppo.

Ecco alcune aree di intervento:

–  i disturbi neurologici
–  i disturbi sensoriali
–  i disturbi neuromotori (paralisi cerebrali infantili; distrofie; paralisi ostetriche etc.)
–  i disturbi della coordinazione motoria (disprassia evolutiva)
–  i disturbi dello spettro autistico
–  i ritardi psicomotori e cognitivi
–  i disturbi dell’attenzione
–  i disturbi specifici di linguaggio e di apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia,disgrafia)
–  le sindromi genetiche 

Non è mai troppo presto per rivolgersi ad un neuropsicomotricista... anzi!

Carla SeraniCarla Serani
16:48 24 Oct 24
"Le orecchie attente di un cane ascoltano non solo le parole dette, ma anche il battito del cuore, creando un legame indissolubile"Continuate con il vostro fantastico lavoro
Pamela ContePamela Conte
15:39 14 Oct 24
Persone molto gentili e sanno fare il proprio lavoro mio figlio sta migliorando tantissimo con loro grazie ancora
Manuela BianchiniManuela Bianchini
13:56 14 Oct 24
Personale molto qualificato e gentileSempre attenti e sensibili alle esigenze di bambini e genitori
antonio iafrancescoantonio iafrancesco
14:48 11 Oct 24
È un piacere affidare la propria figlia a degli ottimi insegnanti e psicoterapeuti, che hanno anche saputo instaurare una sintonia umana, fondamentale, per la riuscita delle terapie.Grazie a tutti gli operatori dell'Antas.Antonio
Simone GargasoleSimone Gargasole
06:56 17 Jun 19
Sono entrato in contatto con questa associazione tre anni fa, impossibile non innamorarsi di quello che fanno e delle persone che ne fanno parte. Persone con un cuore immenso ed una sensibilità straordinaria pronte a donare un sorriso a chiunque. Vedere quel gruppo composto da tanti piccoli e coloratissimi Patch Adams, ha illuminato tutto l'ospedale ... proprio l'altro giorno mi sono imbattuto in un articolo che riportava una citazione del famoso Patch e mi sono venuti subito in mente loro: "Lo scopo di tutte le nostre azioni è portare umanità a chi soffre, aggiungendo un pò di sano umorismo"
js_loader

Ti garantiamo il massimo supporto, anche nel prezzo!

Applichiamo dei costi decisamente accessibili rispetto alla media, senza nulla togliere alla professionalità dei nostri operatori, tutti altamente formati e specializzati nel settore

CHIAMACI
E SCOPRI LE NOSTRE OFFERTE !

Le nostre sedi

Via Grazia Deledda, 113
Vai a mappa
Telefono: 06 9294 9621

Richiedi Informazioni

    Il tuo nome e cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy (Obbligatorio)