Psicoterapia individuale e di gruppo


La psicoterapia secondo il modello dell’Analisi transazionale ha l’obiettivo di aiutare la persona di ogni età e ciclo di vita ad evolvere, a guarire, ad essere se stessa, individuando le proprie linee di forza e modalità di risolvere i problemi.
L’analisi transazionale lavora per contratto, definendo con il paziente gli obiettivi da raggiungere per il proprio benessere, che possono riguardare gli ambienti familiari, lavorativi, scolastici o le relazioni.
L’analisi Transazionale
È una teoria psicologica che definisce la persona come “essere in relazione”Nata nell’America degli anni ’50 dal pensiero e intuizione di Eric Berne si è diffusa in tutto il mondo.
Secondo questo modello, ogni persona è considerata incondizionatamente nel valore intrinseco della sua irriducibile unicità e a prescindere dagli elementi che concorrono a descriverne i tratti di età, razza, sesso, opinioni e competenza, sia nella totalità dei suoi aspetti sociali, fisici, psichici ed esistenziali.
Tra i concetti fondamentali di questa teoria ci sono:

  • Stati dell’Io: strutture osservabili della mente, ciascuno costituito dal complesso pensiero- sentimento-comportamento, sono 3: Genitore, Adulto e Bambino
  • Transazioni: basi fondamentali della comunicazione con le loro regole, descrivono la persona in relazione
  • Giochi: tipiche configurazioni ripetitive di interazioni disfunzionali
  • Carezze: Unità di riconoscimento della persona
  • Copione: struttura portante della auto definizione ed espressione di sé in fisiologico mutare nel tempo, in autenticità ed autonomia o in una versione in autentica, ripetitiva e bloccata nell’iperadattamento all’ambiente di appartenenza.

Per prenotazioni e dettagli chiamate lo 06.92949621 oppure scrivete a info@antasonlus.org