fbpx

Logopedista per bambini

Il 5-7% di bambini in età prescolare manifestano dei disturbi collegati alla parola. Se la cosiddetta esplosione del linguaggio avviene intorno al 24esimo mese di età, è già possibile individuare l’insorgere di un ritardo qualche mese prima, quando il bambino dovrebbe saper pronunciare, anche in malo modo, almeno una ventina di parole.

C’è da dire che, prima ancora di rivolgersi a uno specialista, ci sono alcuni passaggi obbligati che andrebbero effettuati:

Stimolare il bambino: parlategli sempre, descrivete tutto quello che fate con parole semplici e pronunciate in modo chiaro, facendo in modo che egli possa osservare il movimento della vostra bocca.

Rendere piacevole il linguaggio: fate in modo che il bambino associ delle sensazioni positive alla comunicazione, sorridete mentre gli parlate, rivolgetevi a lui nei momenti in cui gioca, fategli complimenti verbali “Come sei bravo!”.

Non accontentare le sue richieste gestuali: attendete che si esprima verbalmente, anche se in modo errato, e a quel punto non correggetelo direttamente (altrimenti potrebbe sentirsi frustrato), ma ripetete in modo chiaro e corretto ciò che voleva dire “Vuoi l’acqua?”.

Trasformare il linguaggio un momento di piacevole condivisione: leggetegli dei libricini prima di dormire (magari dei piccoli libri pop-up o con finestrelle da aprire che possano suscitare interesse), cantategli una ninna-nanna o delle filastrocche, imitate i versi degli animali e i rumori che già conosce (miao, bau, brum ecc.).

Ci sono poi alcuni segnali che non andrebbero sottovalutati, ad esempio:

  • Il bambino a due anni ancora non parla proprio?
  • Il bambino balbetta?
  • Il bambino sembra non comprendere neanche le parole più semplici?
  • Il bambino non riesce a comunicare con i compagni?
  • Non pronuncia bene alcuni suoni/parole?

In Antas i nostri esperti logopedisti si occupano della valutazione di un eventuale disturbo prima ancora di intraprendere una terapia logopedica mirata per il bambino e insieme ai genitori individuano e affrontano il percorso più giusto per arrivare al risultato desiderato nel più breve tempo possibile. Inoltre, in quanto Onlus, ci avvaliamo dei migliori professionisti del settore, applicando dei costi contenuti per andare incontro alle famiglie.

Protect your company

Whatever your plan is, our theme makes it simple to combine, rearrange and customize elements as you desire.

Di cosa si occupa la logopedista in Antas

Questi sono i disturbi prevalentemente trattati dai nostri esperti logopedisti:

  • Disturbo specifico di linguaggio (DSL);
  • Disturbi misto della comunicazione;
  • Disturbi comportamentali e dello spettro autistico;
  • Disturbo specifico dell’apprendimento (DSA);
  • Alterazione della deglutizione (deglutizione atipica o disfagia).

Prendi Appuntamento

PER PRENDERE UN APPUNTAMENTO PER UNA CONSULENZA GRATUITA CHIAMA LO 06.92949621 OPPURE SCRIVI A INFO@ANTASONLUS.ORG