fbpx
Altri quattro tablet sono stati consegnati nelle mani della dott.ssa Innocenza Palaia e della caposala Nicoletta Lozzi al reparto di Ginecologia Oncologica del Policlinico Umberto I: procede così il progetto di Antas che ha deciso di distribuire i 10...
C’era una volta un progetto: riportare il sorriso sul viso dei bambini affetti da disturbi che spesso un medico da solo non può gestire. Quel progetto, dieci anni fa, è diventato un’associazione, ANTAS, che tuttora ha lo scopo di...
  La Trisomia 21 o sindrome di Down è fra le anomalie cromosomiche più comuni. Le persone che ne sono affette hanno anziché 46 cromosomi, ovvero 26 coppie, uno in più. La sua presenza provoca alterazioni nello sviluppo delle abilità...
L’autismo in Italia colpisce circa 400mila persone con un’incidenza che nel corso degli anni è aumentata esponenzialmente anche per una maggiore attenzione verso la malattia che ha portato a riconoscerne i sintomi che si possono presentare con diverse sfumature...
Altro obiettivo raggiunto per Antas Onlus, a dimostrazione che nemmeno il Coronavirus può fermare una buona azione, soprattutto se viene fatta col cuore. Martedì 19 maggio sono stati infatti consegnati al reparto di Fibrosi Cistica del Policlinico Umberto I i...
Riportiamo l'articolo comparso sulla rivista diffusa da Italo Treno relativa al numero di giugno 2019. Ringraziamo Italo Treno per questa pagina dedicata alla nostra Associazione. Italo articolo giugno 2019
    Asini in “corsia” per migliorare la vita dei pazienti. Alle porte di Roma, e più precisamente a Genzano, nei Castelli romani, c’è un posto unico in Italia e forse nel mondo: è la fattoria dell’ospedale Fatebenefratelli – la prima...
#distantimauniti è questo il motto che sembra accompagnare le nostre giornate ormai tutte uguali e scandite solo dall'ultima edizione del TG. Da circa due mesi il Covid-19 ha chiuso dentro casa milioni di italiani, che però non si arrendono...
  Qual è il miglior modo per guarire da una malattia? Seguire la cura giusta. Purtroppo la terapia perfetta non esiste perché la medicina stessa è “una scienza imperfetta” come afferma Patch Adams, il famoso medico statunitense riconosciuto come il...
  Gadget, 5×1000, donazioni spontanee ma solo attraverso il conto corrente di Antas. Di importo variabile, oppure stabilite per legge con la dichiarazione dei redditi, attraverso l’acquisto di una maglietta che porta la scritta “Se incontri qualcuno senza un sorriso regalagli...
FansLike
FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Recent Posts